La spalla di maiale stagionata disossata
La Spalla Stagionata di maiale è uno dei salumi artigianali toscani più rinomati e amati. Ottenuta attraverso un processo simile a quello del prosciutto toscano, questa delizia viene stagionata per almeno 5 mesi.
La sua caratteristica distintiva risiede nel fatto che la Spalla di maiale stagionata richiede una quantità di sale inferiore e un periodo di stagionatura più breve rispetto al prosciutto, poiché ha un peso e uno spessore minori.
Nonostante sia considerata meno pregiata del prosciutto, la spalla è incredibilmente gustosa. Grazie al suo ridotto spessore, assorbe maggiormente gli aromi durante la stagionatura, regalando una profondità di sapore unica. Inoltre, rappresenta la parte più saporita dell’animale, offrendo un’esperienza gustativa eccezionale.
Conservazione
La corretta conservazione di una spalla affettata è un aspetto importante da considerare. Nonostante la sua squisitezza, è difficile consumare l’intero pezzo in una sola volta.
Per garantire che la spalla di maiale stagionata mantenga il suo sapore e non si secchi eccessivamente, è necessario seguire alcuni passaggi essenziali.
Un metodo semplice è coprire la spalla con un panno di cotone pulito. Questo panno proteggerà la spalla e permetterà una migliore traspirazione. Tuttavia, prima di riassaggiare la spalla, sarà necessario rimuovere le parti che si sono seccate.
L’ideale è conservare la spalla a temperatura ambiente, mantenendola sotto i 20 gradi Celsius.
Un altro aspetto da considerare è che, anche se la spalla non ha una data di scadenza, può comunque seccarsi nel tempo. Pertanto, si consiglia di consumarla entro un mese dalla prima affettatura per apprezzarla al meglio.
Scopri anche la nostra porchetta al forno intera.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.