PROSCIUTTO TOSCANO DOP

Come da tradizione, la carne viene lavorata rigorosamente a mano dal nostro personale qualificato che cura tutti i processi, dal disosso, alla rifilatura, fino alla conclusione della stagionatura.

275.00

Spedizione gratuita per ordini superiori a 90€

Condividi:

Informazioni aggiuntive

Origine

Italia

Peso

10 kg

Stagionatura

Minimo 12 mesi

Descrizione prodotto

Il prosciutto toscano DOP

Il Prosciutto Toscano DOP  è un’eccellenza gastronomica che rappresenta il meglio della tradizione toscana. Questo prodotto è realizzato seguendo rigorosamente le norme della Denominazione di Origine Protetta (DOP), che garantiscono la qualità, l’autenticità e l’origine del prosciutto.

La prima cosa che colpisce è l’attenzione nella selezione delle materie prime. Il Prosciutto Toscano DOP  viene prodotto utilizzando solo cosce di suini italiani allevati con cura e seguendo elevati standard di qualità. Questi suini vengono alimentati con una dieta bilanciata e controllata, che include cereali, legumi e ghiande, conferendo al prosciutto un sapore unico e pregiato.

La lavorazione del prosciutto inizia con il delicato processo di salatura, che non prevede l’utilizzo di additivi o conservanti, è seguito da una lunga stagionatura per garantire il gusto e un profumo inconfondibile.

Conservazione

La conservazione del prosciutto toscano DOP è un’operazione importante per preservarne la qualità e il sapore nel tempo.

Ecco alcuni consigli utili per conservare il prosciutto toscano DOP intero:

  1. Luogo fresco e asciutto: Conserva il prosciutto in un ambiente fresco, con una temperatura compresa tra i 15°C e i 18°C. Evita l’esposizione diretta alla luce solare e mantieni l’umidità al di sotto del 70%. Assicurati che l’area sia ben ventilata per prevenire la formazione di muffe indesiderate.
  2. Copertura protettiva: Copri il prosciutto con un panno di cotone per proteggerlo dalla polvere e dagli insetti. Assicurati che il prosciutto sia completamente avvolto e che non ci siano parti esposte.
  3. Rimozione della muffa superficiale: Durante la conservazione, potrebbe formarsi una leggera muffa superficiale. Questa muffa è naturale e può essere rimossa delicatamente con un panno o una spazzola a setole morbide. Assicurati di non rimuovere la muffa secca, poiché contribuisce al processo di stagionatura del prosciutto.
  4. Taglio progressivo: Per garantire la freschezza e il sapore ottimali, è consigliabile tagliare il prosciutto a mano man mano che viene consumato. Utilizza un coltello affilato per tagliare fette sottili, partendo dal lato magro e procedendo verso il grasso. Copri la parte tagliata con un panno o un foglio di pellicola trasparente per evitare l’ossidazione.

 

 

Scopri anche la nostra porchetta arrosto.

Il prosciutto toscano DOP

Il Prosciutto Toscano DOP  è un’eccellenza gastronomica che rappresenta il meglio della tradizione toscana. Questo prodotto è realizzato seguendo rigorosamente le norme della Denominazione di Origine Protetta (DOP), che garantiscono la qualità, l’autenticità e l’origine del prosciutto.

La prima cosa che colpisce è l’attenzione nella selezione delle materie prime. Il Prosciutto Toscano DOP  viene prodotto utilizzando solo cosce di suini italiani allevati con cura e seguendo elevati standard di qualità. Questi suini vengono alimentati con una dieta bilanciata e controllata, che include cereali, legumi e ghiande, conferendo al prosciutto un sapore unico e pregiato.

La lavorazione del prosciutto inizia con il delicato processo di salatura, che non prevede l’utilizzo di additivi o conservanti, è seguito da una lunga stagionatura per garantire il gusto e un profumo inconfondibile.

Conservazione

La conservazione del prosciutto toscano DOP è un’operazione importante per preservarne la qualità e il sapore nel tempo.

Ecco alcuni consigli utili per conservare il prosciutto toscano DOP intero:

  1. Luogo fresco e asciutto: Conserva il prosciutto in un ambiente fresco, con una temperatura compresa tra i 15°C e i 18°C. Evita l’esposizione diretta alla luce solare e mantieni l’umidità al di sotto del 70%. Assicurati che l’area sia ben ventilata per prevenire la formazione di muffe indesiderate.
  2. Copertura protettiva: Copri il prosciutto con un panno di cotone per proteggerlo dalla polvere e dagli insetti. Assicurati che il prosciutto sia completamente avvolto e che non ci siano parti esposte.
  3. Rimozione della muffa superficiale: Durante la conservazione, potrebbe formarsi una leggera muffa superficiale. Questa muffa è naturale e può essere rimossa delicatamente con un panno o una spazzola a setole morbide. Assicurati di non rimuovere la muffa secca, poiché contribuisce al processo di stagionatura del prosciutto.
  4. Taglio progressivo: Per garantire la freschezza e il sapore ottimali, è consigliabile tagliare il prosciutto a mano man mano che viene consumato. Utilizza un coltello affilato per tagliare fette sottili, partendo dal lato magro e procedendo verso il grasso. Copri la parte tagliata con un panno o un foglio di pellicola trasparente per evitare l’ossidazione.

 

 

Scopri anche la nostra porchetta arrosto.

Informazioni aggiuntive

Origine

Italia

Peso

10 kg

Stagionatura

Minimo 12 mesi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “PROSCIUTTO TOSCANO DOP”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri prodotti che potrebbero interessarti