Prosciutto intero disossato
Come parte della nostra tradizione, la carne è lavorata esclusivamente a mano dai nostri esperti membri del personale, i quali si occupano di ogni fase del processo, dalla rimozione delle ossa alla rifilatura, fino alla completa stagionatura. Il delicato processo di salatura, che non impiega additivi o conservanti, viene seguito da una lunga fase di stagionatura al fine di garantire un sapore e un aroma unici.
La consistenza del prosciutto è morbida e si scioglie delicatamente in bocca, offrendo un’esperienza gustativa sublime. Il suo sapore caratteristico è una perfetta combinazione di dolcezza e sapidità, con un retrogusto persistente e piacevolmente salato.
Abbinamenti
Ecco alcuni consigli su come gustare al meglio il prosciutto crudo:
- Antipasto classico: Offri il prosciutto crudo come antipasto, abbinato a fette di melone fresco per creare un contrasto tra dolce e salato. Puoi arricchire il piatto con formaggio di capra o pecorino grattugiato.
- Panino gourmet: Prepara un panino gourmet con fette di prosciutto crudo, formaggio brie o taleggio, rucola e una salsa al miele e senape. Questa combinazione di sapori offre un’esperienza gustativa equilibrata e deliziosa.
- Pizza prosciutto e rucola: Aggiungi fette di prosciutto crudo come topping sulla pizza, insieme a pomodorini freschi, mozzarella e rucola. Dopo la cottura, completa con un filo di olio d’oliva extravergine e scaglie di parmigiano.
- Insalata estiva: Aggiungi fette di prosciutto a un’insalata mista con ingredienti come cetrioli, pomodorini, mais e formaggio feta. Condisci il tutto con una leggera vinaigrette al limone per esaltare i sapori freschi.
- Involtini di prosciutto crudo: Avvolgi fette di prosciutto intorno a asparagi o fichi freschi per creare invitanti involtini. Puoi anche farcire con formaggi cremosi come il gorgonzola o la ricotta.
- Degustazione di prosciutto crudo con formaggio e grissini: Servi fette di prosciutto crudo insieme a una selezione di formaggi, come pecorino, provolone o fontina. Accompagna il tutto con grissini croccanti per un’esperienza raffinata di finger food.
Conservazione
La corretta conservazione di un prosciutto intero affettato è un aspetto di fondamentale importanza da tenere in considerazione. Nonostante la sua squisitezza, può risultare difficile consumare l’intero pezzo in una sola volta.
Per assicurarsi che il prosciutto intero di maiale conservi il suo sapore e non si secchi eccessivamente, è necessario seguire alcune semplici precauzioni.
Un metodo pratico consiste nel coprire il prosciutto intero con un panno di cotone pulito. Questo panno fungerà da protezione, consentendo al prodotto di respirare adeguatamente. Tuttavia, prima di gustare nuovamente la spalla, sarà necessario eliminare le parti che si sono seccate.
L’ideale è conservare il prosciutto intero a temperatura ambiente, mantenendola sotto i 20 gradi Celsius.
È importante considerare che, anche se la spalla non presenta una data di scadenza, col passare del tempo può comunque seccarsi. Pertanto, si consiglia di consumarla entro un mese dalla prima affettatura per apprezzarla al meglio.
Scopri anche la nostra finocchiona igp.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.