PANCETTA DI CINTA SENESE DOP A PEZZI

La pancetta di cinta senese viene venduta a pezzi, con un peso medio di circa 300 grammi, e si presenta con una consistenza compatta e una colorazione uniforme. La Cinta Senese è una razza di suini autoctona della Toscana, che si nutrono di cereali e legumi biologici, e ciò conferisce alla pancetta un sapore intenso e una nota dolce.

22.57

Spedizione gratuita per ordini superiori a 90€

Condividi:

Informazioni aggiuntive

Origine

Italia

Peso

3 kg

Stagionatura

Minimo 2 mesi

Descrizione prodotto

La pancetta di Cinta Senese DOP a pezzi

La pancetta stagionata proveniente da suini della razza Cinta Senese, certificata come Denominazione di Origine Protetta (DOP).

La pancetta è prodotta artigianalmente e stagionata per un periodo di almeno due mesi, in modo da sviluppare un aroma e un sapore caratteristici.

Si tratta di un prodotto di alta qualità, ideale per arricchire i piatti di carne e di pasta, oppure per preparare antipasti e sfiziosi spuntini.

Abbinamenti

La pancetta di cinta senese è un prodotto pregiato e molto gustoso, caratterizzato da un sapore intenso e deciso.

Ecco alcuni abbinamenti che valorizzano al meglio questo prodotto:

  • Formaggi: la pancetta di cinta senese si abbina bene a formaggi dal sapore forte e piccante, come il pecorino o il gorgonzola. In questo modo si crea un contrasto di sapori che rende ogni boccone particolarmente gustoso.
  • Fagioli: si presta bene a essere utilizzata in abbinamento ai fagioli. Un piatto di fagioli con pancetta di cinta senese è sostanzioso e saporito, perfetto per i mesi invernali.
  • Funghi: i funghi si sposano bene con la pancetta di cinta senese. Basta cuocerli insieme in padella e aggiungere un pizzico di pepe per un piatto dal sapore intenso e avvolgente.
  • Zuppe: la pancetta può essere utilizzata per arricchire il sapore di zuppe e minestre. Ad esempio, si può aggiungere a una zuppa di ceci o di lenticchie per renderla ancora più gustosa e saporita.
  • Polenta: la pancetta di cinta senese è un abbinamento perfetto per la polenta. Basta cuocerla in padella e aggiungerla alla polenta per creare un piatto ricco e saporito, ideale per una cena invernale.

Conservazione

La nostra pancetta di cinta senese, viene spedita sottovuoto ed è un prodotto che ha una buona conservabilità nel tempo. È importante tuttavia conservarla in modo corretto, sia prima che dopo l’apertura.

Prima di aprire la confezione, è consigliabile conservare la pancetta sottovuoto in frigorifero, a una temperatura di circa 4°C, per preservarne la freschezza e la qualità.

Una volta aperta la confezione, la pancetta va conservata in frigorifero, sempre a una temperatura di circa 4°C, e avvolta in panno di cotone pulito.

 

Scopri anche il nostro prosciutto toscano.

La pancetta di Cinta Senese DOP a pezzi

La pancetta stagionata proveniente da suini della razza Cinta Senese, certificata come Denominazione di Origine Protetta (DOP).

La pancetta è prodotta artigianalmente e stagionata per un periodo di almeno due mesi, in modo da sviluppare un aroma e un sapore caratteristici.

Si tratta di un prodotto di alta qualità, ideale per arricchire i piatti di carne e di pasta, oppure per preparare antipasti e sfiziosi spuntini.

Abbinamenti

La pancetta di cinta senese è un prodotto pregiato e molto gustoso, caratterizzato da un sapore intenso e deciso.

Ecco alcuni abbinamenti che valorizzano al meglio questo prodotto:

  • Formaggi: la pancetta di cinta senese si abbina bene a formaggi dal sapore forte e piccante, come il pecorino o il gorgonzola. In questo modo si crea un contrasto di sapori che rende ogni boccone particolarmente gustoso.
  • Fagioli: si presta bene a essere utilizzata in abbinamento ai fagioli. Un piatto di fagioli con pancetta di cinta senese è sostanzioso e saporito, perfetto per i mesi invernali.
  • Funghi: i funghi si sposano bene con la pancetta di cinta senese. Basta cuocerli insieme in padella e aggiungere un pizzico di pepe per un piatto dal sapore intenso e avvolgente.
  • Zuppe: la pancetta può essere utilizzata per arricchire il sapore di zuppe e minestre. Ad esempio, si può aggiungere a una zuppa di ceci o di lenticchie per renderla ancora più gustosa e saporita.
  • Polenta: la pancetta di cinta senese è un abbinamento perfetto per la polenta. Basta cuocerla in padella e aggiungerla alla polenta per creare un piatto ricco e saporito, ideale per una cena invernale.

Conservazione

La nostra pancetta di cinta senese, viene spedita sottovuoto ed è un prodotto che ha una buona conservabilità nel tempo. È importante tuttavia conservarla in modo corretto, sia prima che dopo l’apertura.

Prima di aprire la confezione, è consigliabile conservare la pancetta sottovuoto in frigorifero, a una temperatura di circa 4°C, per preservarne la freschezza e la qualità.

Una volta aperta la confezione, la pancetta va conservata in frigorifero, sempre a una temperatura di circa 4°C, e avvolta in panno di cotone pulito.

 

Scopri anche il nostro prosciutto toscano.

Informazioni aggiuntive

Origine

Italia

Peso

3 kg

Stagionatura

Minimo 2 mesi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “PANCETTA DI CINTA SENESE DOP A PEZZI”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *