LOMBATELLA STAGIONATA CON FINOCCHIO

La lombatella stagionata con finocchio è un prodotto versatile che può essere gustato da solo come antipasto, tagliato sottilmente e accompagnato da formaggi e pane tostato, oppure utilizzato come ingrediente per arricchire insalate o piatti di pasta. Si tratta di un prodotto artigianale di alta qualità, realizzato con ingredienti naturali e senza conservanti aggiunti.

55.60

Spedizione gratuita per ordini superiori a 90€

Condividi:

Informazioni aggiuntive

Origine

Italia

Peso

2 kg

Stagionatura

Minimo 3 mesi

Descrizione prodotto

La lombatella stagionata con finocchio

La lombatella è un taglio di carne di suino situato nella parte bassa della schiena, caratterizzata da una consistenza tenera e da una bassa percentuale di grasso. Dopo essere stata salata, la carne viene stagionata per diverse settimane, durante le quali si sviluppa un sapore intenso e una consistenza compatta.

Il particolare aroma di finocchio è ottenuto grazie all’aggiunta di semi di finocchio macinati durante la stagionatura della carne. Questo conferisce al prodotto un sapore unico e piacevole, perfetto per chi ama i sapori intensi.

La lombatella stagionata con finocchio può essere gustata da sola come antipasto, tagliata sottilmente e servita con formaggi e pane tostato, oppure può essere utilizzata come ingrediente per arricchire insalate o piatti di pasta.

Si tratta di un prodotto artigianale di alta qualità, realizzato con ingredienti naturali e senza conservanti aggiunti.

Abbinamenti

La lombatella stagionata con finocchio è un prodotto aromatico e dal sapore intenso, che si presta ad essere utilizzato in molteplici modi.

Ecco alcuni suggerimenti per abbinarla:

Antipasti: tagliare la lombatella a fettine sottili e servirla con formaggi stagionati come il parmigiano reggiano o il pecorino. Accompagnare il tutto con olive, pomodorini secchi e crostini di pane.

Insalate: aggiungere la lombatella stagionata con finocchio a insalate miste di verdure, come rucola, pomodorini, cetrioli e carote. Un’alternativa è creare un’insalata di finocchi, tagliati sottilmente, e lombatella stagionata a cubetti.

Piatti di pasta: utilizzare la lombatella per arricchire piatti di pasta. Aggiungere la lombatella tagliata a cubetti e saltata in padella insieme alla pancetta per un tocco di sapore in più.

Sandwich: creare un panino con la lombatella, formaggio fuso, pomodoro fresco e lattuga croccante.

Aperitivi: servire la lombatella con una coppa di prosecco o un bicchiere di vino rosso come antipasto leggero durante un aperitivo.

In ogni caso, la lombatella stagionata con finocchio è un prodotto versatile che si adatta a molte preparazioni, in grado di soddisfare i gusti di tutti.

Conservazione

Per garantire la sua freschezza e qualità, viene spedita sottovuoto per preservarne la fragranza e gli aromi.

Una volta aperta, è importante conservare la lombatella stagionata nel frigorifero, avvolgendola in carta forno o in un canovaccio di cotone. In questo modo, si evita che la carne si secchi troppo o assorba odori sgradevoli dal frigorifero.

È possibile conservare la lombatella per diversi giorni, ma si consiglia di consumarla entro una settimana dall’apertura per apprezzarne appieno le qualità organolettiche.

In ogni caso, è sempre importante verificare l’aspetto e l’odore del prodotto prima di consumarlo, per garantirne la freschezza e la sicurezza alimentare.

 

Scopri anche il nostro salame toscano.

La lombatella stagionata con finocchio

La lombatella è un taglio di carne di suino situato nella parte bassa della schiena, caratterizzata da una consistenza tenera e da una bassa percentuale di grasso. Dopo essere stata salata, la carne viene stagionata per diverse settimane, durante le quali si sviluppa un sapore intenso e una consistenza compatta.

Il particolare aroma di finocchio è ottenuto grazie all’aggiunta di semi di finocchio macinati durante la stagionatura della carne. Questo conferisce al prodotto un sapore unico e piacevole, perfetto per chi ama i sapori intensi.

La lombatella stagionata con finocchio può essere gustata da sola come antipasto, tagliata sottilmente e servita con formaggi e pane tostato, oppure può essere utilizzata come ingrediente per arricchire insalate o piatti di pasta.

Si tratta di un prodotto artigianale di alta qualità, realizzato con ingredienti naturali e senza conservanti aggiunti.

Abbinamenti

La lombatella stagionata con finocchio è un prodotto aromatico e dal sapore intenso, che si presta ad essere utilizzato in molteplici modi.

Ecco alcuni suggerimenti per abbinarla:

Antipasti: tagliare la lombatella a fettine sottili e servirla con formaggi stagionati come il parmigiano reggiano o il pecorino. Accompagnare il tutto con olive, pomodorini secchi e crostini di pane.

Insalate: aggiungere la lombatella stagionata con finocchio a insalate miste di verdure, come rucola, pomodorini, cetrioli e carote. Un’alternativa è creare un’insalata di finocchi, tagliati sottilmente, e lombatella stagionata a cubetti.

Piatti di pasta: utilizzare la lombatella per arricchire piatti di pasta. Aggiungere la lombatella tagliata a cubetti e saltata in padella insieme alla pancetta per un tocco di sapore in più.

Sandwich: creare un panino con la lombatella, formaggio fuso, pomodoro fresco e lattuga croccante.

Aperitivi: servire la lombatella con una coppa di prosecco o un bicchiere di vino rosso come antipasto leggero durante un aperitivo.

In ogni caso, la lombatella stagionata con finocchio è un prodotto versatile che si adatta a molte preparazioni, in grado di soddisfare i gusti di tutti.

Conservazione

Per garantire la sua freschezza e qualità, viene spedita sottovuoto per preservarne la fragranza e gli aromi.

Una volta aperta, è importante conservare la lombatella stagionata nel frigorifero, avvolgendola in carta forno o in un canovaccio di cotone. In questo modo, si evita che la carne si secchi troppo o assorba odori sgradevoli dal frigorifero.

È possibile conservare la lombatella per diversi giorni, ma si consiglia di consumarla entro una settimana dall’apertura per apprezzarne appieno le qualità organolettiche.

In ogni caso, è sempre importante verificare l’aspetto e l’odore del prodotto prima di consumarlo, per garantirne la freschezza e la sicurezza alimentare.

 

Scopri anche il nostro salame toscano.

Informazioni aggiuntive

Origine

Italia

Peso

2 kg

Stagionatura

Minimo 3 mesi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “LOMBATELLA STAGIONATA CON FINOCCHIO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri prodotti che potrebbero interessarti