Lardo aromatizzato da Cinta Sense Dop 400g
Il lardo aromatizzato da Cinta Senese DOP, è un delizioso salume che deriva da una razza di maiale autoctona della Toscana, la Cinta Senese.
Il prodotto è certificato DOP, che garantisce la provenienza del maiale da allevamenti della Toscana, la lavorazione artigianale e il rispetto delle tradizioni locali nella produzione del salume.
Il lardo aromatizzato da Cinta Senese DOP è un prodotto di alta qualità e dal sapore autentico, ideale per chi ama gustare prodotti tipici italiani e pregiati, che presenta qualità organolettiche benefiche scientificamente riconosciute.
Abbinamenti
Il lardo aromatizzato di Cinta Senese DOP è un prodotto pregiato e gustoso che si presta ad abbinamenti con diversi ingredienti.
Ecco alcuni suggerimenti:
- Crostini: tagliare il pane a fette sottili e tostarlo in forno. Spalmare il lardo aromatizzato su ogni fetta e servire come antipasto o stuzzichino.
- Pasta: condire la pasta con una salsa di pomodoro fresco e basilico, poi aggiungere il lardo aromatizzato tagliato a cubetti. Il calore della pasta scioglierà leggermente il lardo, creando un sapore ricco e succulento.
- Carne: il lardo è perfetto per insaporire la carne. Ad esempio, si può avvolgere un pezzo di filetto di maiale con il lardo prima di cuocerlo in padella o sulla griglia.
- Formaggi: il lardo si sposa bene con i formaggi dal sapore deciso, come il pecorino o il gorgonzola. Si può servire il formaggio a cubetti con una fetta di lardo sopra, oppure utilizzare il lardo come ingrediente in una tartare di formaggio.
- Verdure: anche le verdure possono essere esaltate dal sapore del lardo aromatizzato. Ad esempio, si possono saltare in padella delle zucchine tagliate a cubetti con una fetta di lardo, oppure arricchire una vellutata di zucca con qualche cubetto di lardo croccante.
Conservazione
Il lardo aromatizzato di cinta senese è un prodotto pregiato e dal sapore intenso, ottenuto dalla lavorazione del grasso di suini di razza cinta senese.
Per conservare al meglio questo prodotto è fondamentale prestare attenzione sia alla fase di conservazione prima dell’apertura che a quella successiva.
Quando si riceve il lardo aromatizzato, esso viene spedito sottovuoto per garantirne la massima freschezza e qualità.
È consigliabile conservare il prodotto in frigorifero, a una temperatura compresa tra i 0 e i 4 gradi Celsius.
Una volta aperto il lardo, è importante proteggerlo dall’aria per evitare l’ossidazione del prodotto.
Si consiglia quindi di coprirlo con della pellicola trasparente nella parte tagliata o meglio ancora avvolgendolo all’interno di un canovaccio lievemente inumidito e di riporlo nuovamente in frigorifero. In questo modo, il lardo aromatizzato di cinta senese potrà conservarsi per diverse settimane senza perdere le sue proprietà organolettiche.
Infine, è importante ricordare che è un prodotto delicato e di alta qualità, che va conservato e consumato con cura per apprezzarne al meglio le caratteristiche gustative.
Si sconsiglia invece di congelarlo, poiché la parte grassa di andrebbe a danneggiare in maniera irrimediabile.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.