
La Cinta Senese è un'antica razza suina tipica esclusivamente del nostro territorio, il cui allevamento è documentato fin dal medioevo e abbandonato poi nel corso della storia. Nel tempo sono state riscoperte le grandi virtù di questa razza caratterizzata da una massa muscolare molto compatta poiché allevata allo stato semibrado. Le carni dei suini di Cinta Senese presentano la certificazione DOP: ogni animale è sottoposto a severi controlli e, come da disciplinare, ogni allevamento deve disporre di una specifica superificie a bosco pro-capite.
L’alimentazione degli animali è quindi costituita principalmente da tuberi, ghiande e prodotti del bosco e solo parzialmente è integrata con mangimi selezionati. Per questo motivo, persino il grasso della Cinta Senese presenta qualità organolettiche benefiche scientificamente riconosciute da studi dedicati. La nostra azienda lavora queste pregiate carni producendo prosciutti e insaccati di grande qualità fino ai più recenti prodotti alla griglia, secondo le medesime lavorazioni degli altri salumi ma con risultati differenti, dal gusto unico e sorprendente
-
Capocollo da Cinta Senese DOP
Peso: 1,2 kg circa
-
Coscio da Cinta Senese DOP alla griglia
Peso: 10 kg circa
-
Fiocco da Cinta Senese DOP alla griglia
Parte alta del coscio
Peso: 2/3 kg circa
-
Guanciale da Cinta Senese DOP
Peso: 1 kg circa
-
Lardo aromatizzato da Cinta Senese DOP
Peso: 1 kg circa
-
Pancetta da Cinta Senese DOP
Peso: 2 kg circa
-
Prosciutto stagionato da Cinta Senese DOP
Peso: 10 kg circa
-
Salamella da Cinta Senese DOP
Peso: 350 gr circa
-
Salsiccia stagionata da Cinta Senese DOP
Peso: 1 kg circa