
Il gusto prelibato e la praticità del consumo conferiscono ai nostri Arrosti un ampio e riconosciuto consenso dei consumatori.
Per la porchetta e il tronchetto arrosto il prodotto viene prima “drogato” come la tradizione toscana comanda: sale, rosmarino, aglio e un pizzico di finocchio in fiore, successivamente legato a mano e cotto ad alta temperatura per permettere la formazione della gustosissima crosta.
Per la griglia, alla cottura precede una fase di “siringatura” di una soluzione salina addizionata ad aromi e una successiva “zangolatura” che consiste nel massaggiare i pezzi e, in ultimo, la legatura. La cottura alla griglia è fatta a temperature più basse e per tempi più lunghi fino alla formazione del classico color nocciola in superficie
-
Arista alla griglia
Peso: medio 2 kg
-
Coscio alla griglia con osso
Peso: medio 10 kg
-
Coscio alla griglia disossato
Peso: medio 9 kg
-
Fesa di tacchino alla griglia
Peso: medio 2 kg
-
Maiale in Porchetta
Suino italiano, insaporito con spezie e piante aromatiche. Cotto in forno.
Peso: medio 50 kg
-
Tacchino in porchetta
Peso: medio 8 kg
-
Tronchetto arrosto
Comprende il filone disossato e la pancetta e costituisce il fiore all’occhiello della nostra produzione. Dosato di sale, pepe, peperoncino, aglio e rosmarino freschi e legato manualmente, viene cotto in forno con particolare attenzione alla doratura della cotenna che deve essere croccante in ogni sua parte.
Peso: medio 12 kg
-
Tronchetto di Cinghiale alla griglia
Peso: medio 5 kg
-
Tronchetto di suino alla griglia
Suino italiano, insaporito con spezie e piante aromatiche. Cotto in forno.
Peso: 10/11 kg